Italia-Nuova Zelanda di rugby in programma sabato 12 ottobre non si disputerà con gli azzurri che chiudono terzi ed eliminati dal mondiale in Giappone. A rischio anche il gp di Suzuka di Formula Uno

Italia-Nuova Zelanda di rugby in programma sabato 12 ottobre non si disputerà con gli azzurri che chiudono terzi ed eliminati dal mondiale in Giappone. A rischio anche il gp di Suzuka di Formula Uno
Il Sudafrica ha inflitto una pesantissima sconfitta all'Italia di O'Shea ai mondiali di rugby. Per qualificarsi ai quarti di finale, cosa mai avvenuta nella storia della nazionale azzurra, servirà battere la Nuova Zelanda
L'Italia di O'Shea ha mandato al tappeto 48-7 il Canada nella seconda giornata dei mondiali. Prova convincente degli azzurri che volano a quota 10 punti nel girone B e praticamente qualificati per i Mondiali del 2023 in Francia
L'Italia ha fatto il suo esordio ai mondiali di rugby in Giappone ed ha mandato al tappeto la modesta Namibia. Nel prossimo turno gli azzurri sfideranno il Canada
L'Italia della pallanuoto, allenato dal ct Campagna, ha vinto la medaglia d'oro al Mondiale di Gwangju battendo per 10-5, in una finale senza storia, la Spagna
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accoglie il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, al Quirinale. Quello fra i due è il terzo incontro.
Ue e Spagna favoriscono la rielezione del tunisino Ghedira alla guida del Coi, il Comitato Oleicolo Internazionale: per l'Italia è una sconfitta politica, per i nostri produttori di olio rischia di essere un colpo basso
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al Festival dello Sviluppo sostenibile all'Auditorium Parco della Musica di Roma: "Intendo istituire a Palazzo Chigi la Cabina di regia 'Benessere Italia' allo scopo di coordinare le politiche di tutti i ministeri nel segno del benessere dei cittadini".
Il diplomatico ribadisce la propria fedeltà a Maduro ma lascia l'incarico per le difficoltà economiche dell'ambasciata
Oltre ai controlli sui conti, la Corte dei conti dell'Ue ha effettuato nel primo anno del governo Conte 355 giorni di audit sulla spesa pubblica dei fondi comunitari