Alla domanda sul 17 marzo, il deputato del Pd si scusa e scappa via. Ma poi accusa: "E' un pacco televisivo, mi hanno teso un trappolone" Guarda il video
Dietrofront di Francia e Gran Bretagna: ora puntano alla via politica. Ma Frattini: "Anche noi abbiamo idee". Domenica la guida di "tutte le operazioni militari" in Libia alla Nato. Berlusconi: "Sono assolutamente soddisfatto". La Ue è pronta a impedire che gli introiti provenienti da gas e petrolio finiscano nelle tasche di Gheddafi
Il vicepremier spagnolo e ministro degli interni Alfredo Rubalcaba ha detto questa sera a Madrid che l’Italia non sarà "lasciata sola" davanti alla "pressione migratoria molto forte" innescata dalla crisi libica
La Nato: non c'è nessun accordo sul comando della missione militare in Libia. Juppé ridimensiona il ruolo previsto per l'Alleanza Atlantica: "Non eserciterà il pilotaggio politico delle operazioni. Ma interverrà come strumento di pianificazione". All'Italia il controllo sull'embargo navale
L'esecutivo sta pensando a una moratoria di un anno per il piano nucleare in Italia per l'individuazione dei siti. Romani conferma: domani in Cdm. Di Pietro: "Vogliono aggirare il referendum". In mattinata l'appello di Napolitano: "Favorire le energie rinnovabili"
Il leader di Futuro e Libertà è sempre più solo: il cda del Secolo d'Italia ha deciso di esonerare Flavia Perina dalle funzioni di direttore politico. Bocchino: "Gesto autoritario e illiberale del Pdl"
Dopo aver sostenuto la no fly zone la Lega araba critica i raid: "Allontanano dall'obiettivo". La Russia chiede lo stop all'uso non selettivo della forza. E l'Iran dubita: "Chi attacca vuole solo il petrolio"
Dopo la straordinaria impresa con la Francia al Flaminio gli azzurri non riescono a ripetersi a Murrayfield. Dopo un primo tempo chiuso in vantaggio (6-8, ancora meta di Masi) calano le forze e si appanno le idee. I padroni di casa vincono 21-8, l'Italia chiude ultima in classifica
Mentre cadono le prime bombe sulla Libia, Bossi critica l'intervento militare: "Era meglio essere più cauti". E punzecchia quei ministri "che parlano a vanvera". Di Pietro invece si ricrede
Francesi e inglesi pensano a azione dimostrativa prima del vertice tra Onu, Unione africana, Ue e Lega araba. In serata il regime assicura di non aver ucciso civili e di aver deposto le armi, ma a Bengasi udita esplosione e contraerea. al Qaeda ai ribelli: "Non fidatevi di Usa e Nato". L'Italia darà basi, aerei e uomini. Ma l'idea non piace a Bossi e Di Pietro. Obama: "Subito il cessate il fuoco o attacchiamo"