Ieri lo stop da parte del governo francese ai treni diretti in territorio transalpino per bloccare l'ondata di immigrati nordafricani in possesso del permesso di soggiorno temporaneo. Dopo l'irritazione dell'Italia la circolazione riprende regolare. Molti sono già partiti. Ma per la Commissione Ue lo stop di ieri era giustificato da motivi di ordine pubblico
Sabato 23 nella piazza del Comune della cittadina pontina si terrà una serata-evento con una sfilata virtuale proiettata sulla facciata del palazzo, l'esposizione di enormi sculture omeriche di Federico Paris e l'esibizione jazz della Mauro Zazzarini Big Band
Secondo un invitato del New York Times le forze fedeli a Gheddafi stanno colpendo i quartieri residenziali con armi pesanti e razzi terra-terra. L'Onu non esclude il dispiegamento dei Caschi blu in caso di un cessate il fuoco. L'Italia non parteciperà ai bombardamenti. Berlusconi: "Facciamo già abbastanza"
Il vertice di Milano tra il ministro Maroni e il suo corrispettivo francese si conclude con una pace di facciata. Attività di controllo congiunto delle coste tunisine per evitare le partenze. Ma Parigi continua a respingere i clandestini a Ventimiglia. Intanto la Germania boccia i nostri permessi: "Non rispettano Schengen". E la sinistra italiana corre a tifare per il "rigore" di Sarkozy, lo stesso che insultavano quando cacciava i rom
Smentiti i catastrofisti, lo Stivale non rischia nessuna crisi. Promozione di Moody's: l’Italia nei prossimi tre-quattro anni "può tornare a generare un surplus primario, il passo è vicino e non ci sono cambiamenti brutali da fare". Istat: aumentano i redditi, ma anche i consumi
Ancora scontri a Misurata. I ribelli cedono terreno nella città petrolifera di Brega. Si dimette uno dei consiglieri di Gheddafi. E il vice ministro degli Esteri va prima in Tunisia e poi in Grecia, per recapitare un messaggio a Papandreu
Mentre continuano i combattimenti a Brega e a Misurata, i ribelli hanno lanciato un'offerta al raìs: accettiamo il cessate fuoco a patto che le forze pro-Gheddafi lasciano tutte le città dell'Ovest
Il ministro degli Esteri libico, Mussa Koussa, è a Londra e ha abbandonato il raìs. Obama ringrazia Napolitano per il sostegno. Gli Usa starebbero armando i ribelli in segreto. Il Colonnello torna all'attacco: "La situazione potrebbe sfuggire di mano all'Occidente"
Il presidente della Repubblica spiega agli studenti della New York University che questo è un momento duro: "Nessuno ascolta l’altro, non c’è più dialogo". E sulla Libia: "Scelta giusta, ma è presto per poter dire di aver agito correttamente. Non capisco la decisione del cancelliere Merkel"
Gli azzurri si impongono 1-0 con una rete di Thiago Motta al 28° st. La Nazionale di Prandelli consolida il primato in classifica nel gruppo C, a quota 13, con un margine di sei punti sulle seconde: Slovenia e Serbia. Gli Europei del 2012 sono sempre più vicini