Italia

Si confermano sotto controllo i conti pubblici italiani, anche se l’alto livello del debito impone di mantenere alta l’attenzione. Fmi invita tutti i Paesi a uno sforzo straordinario per rimettere ordine nei conti pubblici

Redazione
Crisi, Fmi promuove l'Italia: "I conti tengono"

Il prodotto interno lordo, secondo i dati Istat, è aumentato dello 0,5 per cento rispetto al trimestre precedente e dello 0,6 rispetto al 2009. L'aumento è il risultato di un aumento del valore aggiunto dell'agricoltura, dell'industria e dei servizi. Pil Eurozona: +0,2%

Redazione
Istat, nel primo trimestre il pil sale dello 0,6%

Guadagni inferiori al 16,5% rispetto alla media dei trenta Paesi che fanno parte dell'organizzazione di Parigi. Il salario annuale netto del lavoratore medio è in Italia  22.027 dollari, contro 26.395 della media Ocse, i 28.454 della Ue a 15 e i 25.253 della Ue-19. La classifica riguarda il salario netto annuale medio di un lavoratore single senza carichi di famiglia

Redazione
L'Ocse: salari 2009, Italia 23ma
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica