Le ceneri del vulcano islandese tornano sulla Penisola. Secondo le previsioni, la nube invaderà il Mediterraneo occidentale: il Nord Italia è coperto ma per ora non ci sono problemi
Nel 2010 pil italiano su dello 0,8%: inflazione a 1,4%. Deficit-pil al 5,2%: tra i più virtuosi d'Europa. L'euforia scatena le borse. Frattini: "Paese al sicuro". La politica ha sconfitto gli speculatori
Guadagni inferiori al 16,5% rispetto alla media dei trenta Paesi che fanno parte dell'organizzazione di Parigi. Il salario annuale netto del lavoratore medio è in Italia 22.027 dollari, contro 26.395 della media Ocse, i 28.454 della Ue a 15 e i 25.253 della Ue-19. La classifica riguarda il salario netto annuale medio di un lavoratore single senza carichi di famiglia
Il ministro per i Beni culturali rinuncia alla presenza al Festival del Cinema per la partecipazione del film di Sabina Guzzanti: "E' una pellicola di propaganda, offende la verità e l'intero popolo italiano". Granata: "Scelta sbagliata, motivazioni vaghe"
Precipitano le Piazze europee: oggi in fumo 183 miliardi, 440 nelle ultime quattro sedute. Vertice dell'Eurogruppo sulla crisi greca, il presidente Usa a Berlino: "Risposta forte"
La Commissione Ue diffonde le stime di primavera: per l'Europa crescita intorno all'1%, 1,7% nel 2011. Più lenta la ripresa in Italia, Bruxelles rivede al ribasso le stime del governo: debito al 118,2%, deficit al 5,3%. Quest'anno calerà pure l'occupazione: -0,7%
Dopo la polemica innescata da Calderoli il Senatùr rincara la dose: "Le celebrazioni sono retoriche. Non so se andrò". Fini: "Depreco questo atteggiamento di negazione dell’unità nazionale". Cei: partecipare
La ripresa economica mondiale procede meglio delle attese. A trainare il recupero sono i Paesi emergenti. In linea con l'Ue fa fatica l’Italia che crescerà dello 0,8% quest’anno. Sale al 9% il tasso di disoccupazione
Il figlio del Senatùr, team manager della squadra padana, annuncia che ai mondiali snobberà gli azzurri Motivo: "Il tricolore identifica sentimenti di 50 anni fa". E l’ex goleador: "Se qui non sta bene, se ne vada"
La rivista scientifica Lancet: «Il tasso è di 3,9 decessi ogni 100mila nati vivi». Dietro di noi Svezia, Lussemburgo e l'Australia, ultimo l'Afghanistan. Allarme in Gran Bretagna, fanalino di coda in Europa: «Colpa di madri troppo vecchie e troppo grasse»
