Dopo la polemica innescata da Calderoli il Senatùr rincara la dose: "Le celebrazioni sono retoriche. Non so se andrò". Fini: "Depreco questo atteggiamento di negazione dell’unità nazionale". Cei: partecipare
La ripresa economica mondiale procede meglio delle attese. A trainare il recupero sono i Paesi emergenti. In linea con l'Ue fa fatica l’Italia che crescerà dello 0,8% quest’anno. Sale al 9% il tasso di disoccupazione
Il figlio del Senatùr, team manager della squadra padana, annuncia che ai mondiali snobberà gli azzurri Motivo: "Il tricolore identifica sentimenti di 50 anni fa". E l’ex goleador: "Se qui non sta bene, se ne vada"
La rivista scientifica Lancet: «Il tasso è di 3,9 decessi ogni 100mila nati vivi». Dietro di noi Svezia, Lussemburgo e l'Australia, ultimo l'Afghanistan. Allarme in Gran Bretagna, fanalino di coda in Europa: «Colpa di madri troppo vecchie e troppo grasse»
Al termine del vertice italo-francese, Berlusconi assicura il supporto alla Grecia: "E' un nostro interesse, altrimenti ci sarebbero conseguenze negative per la moneta comune e la nostra economia". Sull'economia italiana: "Usciamo bene dalla crisi, nessun bisogno della manovra"
Nel 2009 venduti 12 milioni di prodotti nel nostro Paese: in una casa su due qualcuno ha comprato un oggetto tecnologico dell'azienda coreana. Sempre più innovativa e attenta al design
Torna a livelli espansivi in Italia l’andamento dell’economia sui primi sei mesi dell’anno pur con una dinamica che tende al rallentamento. Il pil cresce dell'1,2% nel primo trimestre 2010 a fronte del meno 1,3% di fine 2009. Ma la performance è inferiore alle attese. Scajola: dati incoraggianti
Il Fondo Monetario Internazionale rivede al rialzo le previsioni di crescita di tutto il mondo: "L'Asia fa da traino". Ma la crescita in Europa è ancora modesta. Pesa l'ombra della Grecia. Nel 2011 il pil italiano crescerà dell'1,1%
L’accordo è stato firmato a Goteborg dal presidente del gruppo Geely, Li Shofu, e dal Ceo della Ford, Lewis Booth nel quartiere centrale della casa svedese. Geely ha iniziato a produrre auto nel 1998 ed è la principale società automobilistica privata della Cina
Chiusura con sconfitta per gli azzurri al Millennium: discreto primo tempo in cui i gallesi marcano 12 punti al piede con il mediano d'apertura. Nella ripresa in meta due volte il centro gallese. Di McLean la segnatura italiana