Italia

I precdenti a Dublino sono sempre favorevoli agli azzurri: tre esibizioni e tre vittorie con lo stesso punteggio: 1-2. L'ultima volta in amichevole nel 2005, ma nel '71 vincemmo anche una gara di qualificazioni europee. Un solo ko, in campo neutro, ai mondiali del '94

Elia Pagnoni
Italia tranquilla: in Irlanda esce sempre l'1-2

Vezzali, Di Francisca ed Errigo (con la Granbassi appiedata in finale da un infortunio) imitano gli uomini e si aggiudicano l’oro mondiale a squadre dopo le delusioni nell'individuale

Andrea Bianchini
Fioretto, riscatto azzurro Oro per Vezzali e le altre

La Commissione Ue: le spese annue per la gestione del conto arrivano a 253 euro nel nostro Paese. Seconda la Spagna con 178 euro. Oltre al costo finiscono nel mirino anche la trasparenza e la semplicità delle operazioni. L'Abi smentisce: "In Italia la media è 100 euro"

Redazione
Bruxelles: "Banche italiane le più care d'Europa"

Lo svizzero torna in campo nella gara decisiva e batte Starace, l'eroe del doppio, in tre set (6-4, 6-0, 6-4). Inutile l'ultimo singolare: l'Italia, sconfitta 3-1, deve dire addio al ritorno in serie A di coppa Davis

Redazione
Federer chiude la pratica 
Davis, l'Italia resta in B

L'imperatore non scende in campo con Wawrinka, al suo posto Chiudenelli. E la coppia azzurra formata da Starace e Bolelli riesce a vincere e a portare il primo punto nello spareggio per la A: la Svizzera è sempre avanti 2-1

Redazione
Davis: Federer si riposa 
E l'Italia vince il doppio
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica