
Il drammatico racconto delle deportazioni subite dagli italiani in Crimea dopo la Rivoluzione d'Ottobre. Accusati di essere spie o fascisti, i nostri connazionali sono stati deportati in massa in Kazakistan del Nord

Giulia Giacchetti Boico, rappresentante della comunità dimenticata degli italiani in Crimea: "Abbiamo bisogno di protezione e aiuto dall'Italia"

I primi emigrarono 200 anni fa, furono deportati in Siberia e decimati da Stalin: "Se qui cominceranno a sparare i primi a farne le spese saremo noi"

Giulia Giacchetti Boico, rappresentante della comunità dimenticata degli italiani in Crimea, racconta a Fausto Biloslavo le vessazioni subite e si rivolge al governo italiano affinché non si dimentichi di loro

Dal 2000 a oggi la fiducia nell'Ue è dimezzata. Per più di un terzo degli italiani sarebbe meglio uscire dall'Euro

L'8 maggio del 2001, negli studi di Porta a Porta, il Cavaliere firma il contratto con gli italiani

Il nuovo fenomeno raccontatao dal segretario delle Conferenza episcopale a un settimanale diocesano bergamasco. "Dopo pochi mesi, però, si crea un effetto paradossale: a diventare irregolari sono gli assistiti italiani"

Il ministro: "Ricerche partite dopo la segnalazione dei familiari". Centinaia di migliaia senza acqua, cibo ed elettricità. Dall'Italia 1,5 milioni di aiuti

Il mobile arredo made in Italy di scena da mercoledì 16 a sabato 19 ottobre al Crocus Expo di Mosca. L'Italia è il primo fornitore di mobili in Russia: export in aumento. Ai Saloni nella capitale russa boom di visitatori nel 2102 conquistati dallo stile italiano dell'abitare

Esce oggi album "L'anima vola". Canteranno con Elisa Ferro, Ligabue e Morricone
