Un freno al proliferare di kebab, phone center e centri massaggi. Evitare che questi esercizi commerciali si concentrino in un’unica zona delle città della Lombardia, dando vita a quartieri "ghetto". Il leghista Andrea Gibelli ha messo a punto il progetto di legge regionale "Harlem"
Cibo trasportato su furgoni a temperatura ambiente e conservato in celle frigorifere fino 10 gradi sopra la soglia di legge. La Polizia ha sequestrato circa 60 kg di carne e pesce, denunciato un cingalese e chiuso due esercizi. De Corato: "Controlli continuano"
Dopo Lucca la Regione Lombardia ha imposto un giro di vite: chiusura all'una di notte e niente tavolini all'aperto. Viaggio tra i kebab di Milano. Di notte si può mangiare solo kebab. E il consumo di cibo etnico aumenta. GUARDA IL VIDEO di Francesco M. Del Vigo e Orlando Sacchelli
E' la mensa del popolo della notte. Il kebab è la versione politicamente corretta e un po’ terzomondista del famigerato Big Mac a stelle e strisce. Nelle pance si combatte una battaglia culturale declinata in salsa gastronomica
Dalla stazione Centrale ai Navigli, i venditori di kebab nel capoluogo milanese sono alcune centinaia. Con tre euro e cinquanta si mangia, un cibo per tutte le tasche. Il prezzo è sempre uguale. La qualità della carne cambia