La crisi ha spinto gli italiani ad arrangiarsi anche per i lavoretti: oltre a quella regolare, ne paga le conseguenze anche l'economia sommersa
La crisi ha spinto gli italiani ad arrangiarsi anche per i lavoretti: oltre a quella regolare, ne paga le conseguenze anche l'economia sommersa
Le banche fanno sempre meno prestiti alle piccole imprese. E, quando li fanno, applicano tassi altissimi
L'attività delle Fiamma Gialle ha portato alla scoperta di 56,1 miliardi di euro nascosti al fisco
In difficoltà l'11% delle famiglie. Le piaghe dei falsi invalidi e del lavoro sommerso
Il Financial Times pubblica la relazione della Commissione Ue: "Il governo Monti non ha fatto abbastanza per combattere l'evasione fiscale e l'economia sommersa e il lavoro nero"
Giro di vite contro l'utilizzo di manodopera irregolare da parte delle aziende esterne che realizzano allestimenti per le esposizioni: in arrivo pesanti sanzioni fino all'espulsione. Controlli a tappeto di forze dell'ordine, sorveglianza interna e ispettorato del lavoro dopo la chiusura del Salone del mobile: denunciati sei caporali, accertamenti su diverse imprese. L'ad Pazzali: "Gli allestitori che si guadagnano da vivere con le nostre mostre non possono assumere comportamenti che danneggiano la reputazione di Fiera Milano, poiché l’opinione pubblica percepisce quei loro comportamenti illegittimi come se fossero nostri"
Dopo le multe e le denunce alle ditte che organizzano il "concertone" di Roma, trovato un lavoratore in nero addetto al montaggio del palco a Viareggio
"Non mi sento di criminalizzare chi viola la legge assicurando però lavoro". La dichiarazione del sindaco di Barletta, Nicola Maffei del Pd, fa infuriare i sindacati, soprattutto la Cgil: "Affermazioni inaccettabili". La Uil: giustifica chi sfrutta i lavoratori. Maffei poi rettifica: "Non critico le lavoratrici e non giustifico il lavoro nero"