In America i datori di lavoro si fanno un'idea dei candidati sbirciando LinkedIn, Facebook e Twitter. Quindi occhio a quello che viene postato: potrebbe compromettere la carriera prima ancora di avviarla

In America i datori di lavoro si fanno un'idea dei candidati sbirciando LinkedIn, Facebook e Twitter. Quindi occhio a quello che viene postato: potrebbe compromettere la carriera prima ancora di avviarla
Il Censis: i ragazzi tra i 18 e i 35 anni più stacanovisti di chi ne ha 35-50. Lavorano anche di notte e aprono più aziende
Rinviati decine di processi perché sarebbero state fissate troppe udienze straordinarie in Tribunale. I cancellieri non ce la fanno a reggere il ritmo
Ventottomila di loro inoltre, sono coinvolti in attività molto pericolose per la loro sicurezza e salute.
Cresce il numero di chi trova un lavoro, ma aumenta la disoccuapzione giovanile. E il ledaer della Lega smaschera il premier
Tutti gli indizi da cogliere per non cascare dal pero
La Commissione europea torna a fare il tifo per la tassa sulla casa: "L'Italia dovrebbe ripensare il modello fiscale tassando meno il lavoro e di più i consumi e la casa"
Per l'Ispettorato del Lavoro stava impiegando manodopera non dichiarata, e cioè la sua compagna e tre suoi amici di vecchia data. Multa da 19.500 euro
Alla sinistra buonista Squinzi ricorda che la disoccupazione italiana è al 13%: "Sarà una visione un po' egoistica, ma cominciamo a dare un futuro ai nostri giovani"
Un dato pari all’8,5 % delle lavoratrici attuali o passate, incluse le donne in cerca di occupazione