
Nel braccio di ferro sulla Finanziaria, Maroni sottolinea che sulla sicurezza non possono esserci vincoli di maggioranza: "Se dall’opposizione arriveranno proposte per dare più soldi alla polizia, la Lega è pronta a sostenerle". Ma Bossi frena: "Noi alleati con Berlusconi"
"L'Udc non si alleerà mai con coalizioni che sostengano un presidente della Lega", lo ha dichiarato Pier Ferdinando Casini a margine del convegno con Francesco Rutelli. L'ex leader della Margherita: "Lascio il Pd, non è il mio partito"
Dieci senatori di Pdl e Lega firmano la bozza dell'emendamento alla Finanziaria in discussione a Palazzo Madama. Irap totalmente deducibile per le imprese sotto i 50 dipendenti. Parzialmente per le aziende più grandi. Vegas: "Bocciatura tecnica per mancanza di coperture"
Proposta bipartsan per taglio delle imposte regionali per le piccole imprese. La norma forse sarà inserita nella manovra 2010. Il realtore: "Servono tra i 2 e i 4 miliardi". Il vice ministro Vegas: "Le risorse non ci sono"
Il prosindaco di Treviso condannato per razzismo: 4mila euro di multa e divieto di tenere comizi politici per i prossimi tre anni. Il legale: "Faremo ricorso, lo 'sceriffo' vuole l'integrazione tra etnie diverse"
Trovata la quadra sulla presidenza veneta. Al termine dell’incontro ad Arcore tra Berlusconi e Tremonti, Bossi ha assicurato che il Veneto andrà al Carroccio. Per quanto riguarda il Piemonte, nella discussione, dovrà rientrare anche Fini
Il leader del Carroccio incontra Fini per stoppare le rivendicazioni di Galan. "Il caso Veneto non esiste, candidato della Lega". Il coordinatore del Pdl smentisce, ma Cota insiste

L'ora di islam a scuola? Una lezione di antisemitismo. Lega contraria alla proposta. Maroni: "L’imam intepreta liberamente il Corano e non c’è un messaggio chiaro da trasmettere". La Cei: "No all'uso della fede a fini di potere"
Al Riformista una lettera di minacce. Nella missiva, firmata Brigate rivoluzionarie per il comunismo combattente, si indicava le 23,59 di ieri come termine ultimo entro il quale i tre avrebbero dovuto dimettersi: "Pronti a una rivoluzione armata come a Cuba". Fini: "Deliri di un folle"