Il leghista Alessandro Morelli lancia il widget sul Turismo: una semplice applicazione che mira a far conoscere tutti gli eventi presenti sul territorio sarà presentata in anteprima sul Giornale.it. L'obiettivo? "Attirare sempre più turisti..."

Una vittoria al primo turno della Moratti sarebbe letta come un voto contro la Procura meneghina. Anche perché le critiche di Bossi sul caos giustizia catturano gli elettori indecisi o non in linea con certe prese di posizione del premier
La sinistra ormai è al collasso, la "destra moderna" di Fini è solo una farsa. Se il berlusconismo finisce, si ripiomba nella prima Repubblica. E la Lega e i Responsabili già ricalcano le mosse della vecchia Dc...
Il Cavaliere critica il raid della Nato durante il quale hanno perso la vita Saif Islam e tre bambini: "Fatto gravissimo se hanno volutamente ucciso il figlio di Gheddafi"
La maggioranza accoglie le richieste della Lega sulla data di "scadenza" della missione italiana e sull'individuazione di fonti per finanziare la missione non provenienti da un incremento del prelievo fiscale. Soddisfatto il Senatur: "Anche Berlusconi voterà la mozione, perché a noi va bene e a lui non va male". Disinnescata la crisi tra Pdl e Lega
Dopo le tensioni sull'intervento militare italiano al fianco della Nato in Libia e le minacce del Senatùr ("O il Pdl vota la nostra mozione o cade il governo"). Domani vertice tra i capigruppo dei due partiti in vista del voto in parlamento. Il premier: "Non credo ci saranno difficoltà". Bossi ottimista
Dopo le dichiarazioni distensive di alcuni esponenti della Lega, come quelle del ministro Calderoli, che davano per acquisita la pace tra Pdl e Lega Nord, torna la tensione tra Pdl e Lega. Umberto Bossi torna alla carica e dice: "Se Berlusconi non voterà la mozione vuol dire che vuol far saltare il governo". Il Senatùr torna poi a parlare dei raid in Libia: "Non servono a niente, ammazzi solo la gente. Poveracci, sono poi costretti a scappare". Domani vertice del Pdl a Palazzo Chigi per fare il punto sul nodo delle mozioni
Il premier chiarisce con Tremonti. E trova la quadra con la Lega. In settimana il Pdl potrebbe votare la mozione del Carroccio con alcune modifiche
Roberto Calderoli è ottimista: il conflitto fra Lega nord e Pdl sulla questione dei bombardamenti contro la Libia "si sta avviando verso una soluzione". Il ministro della Semplificazione: "La nostra mozione metterà tutti d'accordo: impegna il governo a fissare un termine entro il quale far cessare qualsivoglia azione militare". Dello stesso parere il presidente del Consiglio: "La mozione presentata dalla Lega è un contributo costruttivo e pragmatico per trovare la soluzione al dibattito in corso tra le forze politiche sulla vicenda libica"