La Corte costituzionale rinvia gli atti ai tre tribunali che avevano sollevato la questione di costituzionalità e li invita a tenere conto della sentenza di Strasburgo
legge 40
Il tribunale di Catania ha sollevato la questione di legittimità costituzionale sulla parte della legge 40 che vieta la fecondazione con seme o ovuli che arrivano da donatori esterni. Il sottosegretario Roccella: "Prosegue l'attacco ideologico"
Sollevato il dubbio di costituzionalità sulla norma che vieta la fecondazione eterologa per le coppie sterili. I parlamentari del Pdl: provano a riscrivere norme votate dal Parlamento. Il dibattito: Eugenia Roccella - Ignazio Marino
Schifani contro Fini. Fisichella replica duramente al presidente della Camera: "Nuova schiavitù all’orizzonte". D'Alema: "Il parlamento corregga la legge". Ma Sacconi: "Non si tocca"
La legge 40 sulla procreazione medicalmente assistita è stata varata nel 2004 e nel 2005 fu oggetto di un referendum che vide la vittoria del fronte astensionista e consentì alla nuova disciplina di essere applicata. Ecco i punti principali