
Duro affondo di Bersani: "Se Renzi rifiutan il Congresso e una qualunque altra forma di confronto e di contendibilità della linea politica e della leadership per andare al voto, è finito il Pd"

La Camera inizierà l'esame della legge elettorale il 27 febbraio, dopo il voto di M5S, Pd, Lega e Fdi. Scopriamo cosa prevede il sistema ideato da deputato Pd Giuseppe Lauricella

La Camera inizierà l'esame della legge elettorale il 27 febbraio, dopo il voto di M5S, Pd, Lega e Fdi. Scopriamo cosa prevede il sistema ideato da deputato Pd Giuseppe Lauricella

La capigruppo della Camera ha deciso che la legge elettorale sarà esaminata in aula il 27 febbraio

Per la prima volta l'ex segretario del Pd non esclude l'ipotesi di una possibile scissione in seno al suo partito. Poi chiede di tornare al voto, ma non prima di aver fatto una buona legge elettorale

Anche Roberto Speranza si schiera contro i capilista bloccati: "Mai più un Parlamento di nominati che per paradosso la sentenza della Consulta aumenta"

Dopo la sentenza della Consulta sull'Italicum, la commissione Affari Costituzionali prende tempo. Fiano (Pd): "Abbiamo parlato delle vacanze"

Euforia e preoccupazione per la decisione della Corte: il rischio "melina" rimane. Presto la nuova squadra Pd

L'ipotesi di assegnare 340 seggi alla coalizione anziché alla lista. Il Colle spinge per armonizzare i due sistemi

La Consulta ha deciso: per l'Italicum niente ballottaggio ma resta il premio di maggioranza, mentre cambia la possibilità di scegliere in quale collegio essere eletti nel caso di candidature plurime
