
Renzi incassa altri due voti di fiducia, ma le opposizioni non si presentano alla Camera. Speranza avverte: "Al voto finale i no saranno di più"

L'ex premier ribadisce per ben tre volte che non si candida "a nulla". È la conferma definitiva che è tornato per sfidare Renzi

Scissioni, riforma della scuola e rischio pantano in Parlamento. Queste le spine nel fianco del premier

Renzi intasca la prima delle tre fiducie poste dal governo sulla legge elettorale. Dai calcoli risultano 38 gli esponenti della minoranza interna che non hanno votato sì

A Montecitorio 352 dicono sì all'articolo 1 della legge elettorale. Sono 36 i deputati del Pd che non hanno votato la fiducia posta dal governo

Le opposizioni insorgono alla notizia della fiducia. Brunetta: "Non lasceremo solo Speranza, la bulimia di potere perderà. Non è detto che le cose vadano lisce"

Il governo pone la fiducia sull'Italicum. L'opposizione insorge. I deputati Sel lanciano crisantemi: "Funerale della democrazia". Voto finale forse la prossima settimana

Alle parole del ministro Boschi, che annuncia il voto di fiducia alla legge elettorale, i deputati di Sel gettano crisantemi in aula in segno di lutto, accompagnati dagli applausi del resto delle opposizioni / A cura di Alexander Jakhnagiev VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare

In un tweet del gennaio 2014 il leader Pd scriveva che "le regole si scrivono tutti insieme". Ora fa l'esatto contrario

Il ministro per le Riforme Maria Elena Boschi pone a nome del governo la questione di fiducia sulla legge elettorale. E in Aula scoppia la bagarre. VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare / Alexander Jakhnagiev
