legge

Il 20 febbraio del 1958 la senatrice socialista Lina Merlin riuscì a far approvare dal Parlamento la legge che chiudeva le case di tolleranza. Da allora però il dibattito non si è mai sopito, perché il fenomeno dai postriboli si è trasferito in strada. Attualmente si calcola che in Italia esercitino dalle 50 alle 70mila prostitute con 9 milioni di clienti abituali

Enrico Silvestri
Quando anche l'Italia smise di tollerare

Alla commissione Giustizia del Senato è stata assegnata in sede deliberante la proposta di legge Chiti-Gasparri recante modifiche al codice penale in materia di diffamazione. Il presidente della commissione: "Approvare il testo entro 30 giorni"

Luca Romano
Berselli: "Ddl su diffamazione al voto entro 30 giorni"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica