Sulla legittima difesa, il ministro della Giustizia tuona contro il segretario del Pd
Sulla legittima difesa, il ministro della Giustizia tuona contro il segretario del Pd
Il nuovo testo inciampa sul lessico e sulla congiunzione "ovvero". Anche la base del Pd non ci sta. Renzi: "Si cambi in Senato"
Il presidente dell'Associazione nazionale magistrati Eugenio Albamonte: "Un intervento inutile"
Roberto Saviano attacca: "Con il decreto Minniti e la legge sulla legittima difesa, il Pd ha deciso di essere un partito della peggior destra che fa leva su istinto, ignoranza e luoghi comuni"
La Camera approva la legge sulla legittima difesa. Critiche dal centrodestra: "Non risponde al bisogno di sicurezza". Salvini allontanato dalle tribune
Matteo Salvini è stato allontanato dalle tribune riservate al pubblico dell'Aula della Camera, poco prima della votazione finale sulla legge di riforma della legittima difesa. Il leader della Lega ha infatti gridato "vergogna, vergogna" ed è stato accompagnato fuori dall'Aula dei commessi. Il Regolamento della Camera vieta a chiunque sieda in tribuna qualunque segno di approvazione o disapprovazione per quanto avviene nell'emiciclo
L'ex ministro: "Sulla legittima difesa voto contro. La proposta della sinistra non cambia nulla"
L'Aula della Camera con 225 voti a favore, 166 contrari e 11 astenuti ha approvato la modifica all'art.59 del Codice penale in materia di legittima difesa, dando via libera al ddl. Hanno votato contro Forza Italia, Lega, Fratelli d'Italia, Sinistra Italiana e Mdp. Il provvedimento passa ora al Senato.
L'Aula della Camera con 225 voti a favore, 166 contrari e 11 astenuti ha approvato la modifica all'art.59 del Codice penale in materia di legittima difesa, dando via libera al ddl. Hanno votato contro Forza Italia, Lega, Fratelli d'Italia, Sinistra Italiana e Mdp. Il provvedimento passa ora al Senato.