
Da holding finanziaria a realtà industriale integrata e tecnologicamente all'avanguardia, nonché votata all'innovazione: così Finmeccanica inaugura una nuova fase dell'azienda, che a partire dal 1° gennaio del 2017 diventerà Leonardo S.p.A

La condanna all'ex ad di Finmeccanica è stata annullata dalla Cassazione

Sul tavolo della riunione informale dei ministri della Difesa dell’Ue, che si è svolta ieri a Bratislava, il governo italiano ha presentato la sua proposta per una “Schengen della Difesa”

Il governo indiano ha cancellato tutte le gare d’appalto nel campo della difesa vinte da Finmeccanica, nell’ambito dell’inchiesta per corruzione che aveva coinvolto la controllata Agusta Westland nel subcontinente

Arrivano le condanne nel processo sulle presunte tangenti al governo indiano per un appalto di 560 milioni riguardante la vendita di 12 elicotteri

Escluso dal cerimoniale del pranzo ufficiale il generale che aveva firmato un accordo con Finmeccanica per una commessa del valore di 8 miliardi di euro

Sistema avanzato fatto di radar, sensori a infrarossi e sistemi di comando a 3 livelli pensato per il controllo delle frontiere. L'Italia deve solo assemblarlo, invece lo lascia in un magazzino

Il commissario anticorruzione Cantone si schiera dalla parte dell'ex capo di Polizia ai tempi del G8 di Genova: "Non può pagare per tutti"

"Il governo riconferma con convinzione la propria fiducia nei vertici di Finmeccanica e segnatamente di Gianni De Gennaro". Renzi ricorda di averlo confermato alla presidenza di Finmeccanica dopo il processo per i fatti del G8 e della scuola Diaz che "ha portato alla sua assoluzione". "Oggi sarebbe assurdo e inutile aprire una discussione su questo, per rispetto di Finmeccanica e dei suoi azionisti. Il governo non ha alcun dubbio sulla qualità e la competenza di De Gennaro: lo diciamo in modo chiaro"

A bordo del veicolo spaziale destinato ad atterrare sulla cometa molti strumenti di rilevazione: un trapano, uno spettrometro, ma anche un sistema per l'analisi delle polveri
