Le esperienze in Sicilia (e non solo) lo delusero. Da rivoluzionario, finì "democristiano"

Le esperienze in Sicilia (e non solo) lo delusero. Da rivoluzionario, finì "democristiano"
Crippa e Girgenti propongono nove "esercizi spirituali" per resistere all'Intelligenza artificiale
In un'epoca remota e circonfusa di leggenda, il XIII secolo siciliano, gli specchi erano così rari che a Palermo alcuni uomini di cultura araba con il senso degli affari avevano preso a collocarne agli angoli delle strade
La vera forza di Eminenze grigie. Uomini all'ombra del potere di Lorenzo Castellani (LiberiLibri, di cui sono proprietario) è che si tratta di un saggio che si fa leggere
Nato a Mauritius, scrisse il capolavoro "Sens-plastique" nel 1947. Che adesso viene tradotto in italiano
L'esoterismo ha esercitato una specifica suggestione sulla letteratura degli ultimi tre secoli, condizionandola in modo significativo
Lo scrittore porta i lettori in viaggio nel tempo verso la Vicenza rinascimentale eretica e feroce
Arriva una versione teatrale del racconto di Hemingway. Un dialogo sulla disillusione
Piero Buscaroli racconta la vita, il carattere e le opere del compositore austriaco. Un "gigante della Sinfonia" che trionfò nonostante gli insuccessi in società
Dal lancio adeguato ai premi, dal peso dei social al passaparola: ben poco è casuale...