Per dieci anni, lo scrittore ha riempito taccuini di appunti e disegni. Il risultato è unico

Per dieci anni, lo scrittore ha riempito taccuini di appunti e disegni. Il risultato è unico
"Il nome della rosa" proiettò il grande semiologo verso il romanzo. Ma la sua passione era l'interpretazione
Se ad osservare le donne è un narratore, ci si aspetta che sappia andare oltre i luoghi comuni
Un "dizionario" consente di ripercorrere, parola per parola, il genio di Alberto Arbasino e la sua "sprezzatura". Il confronto con il presente rivela quanto abbiamo perso in profondità e arguzia
Gli scrittori messicani in "trincea" raccontano il mondo sanguinario dei trafficanti
In "Atlante delle bugie" (Paesi edizioni), il giornalista Francesco Petronella spiega come i regimi si servono dell'informazione e quali strumenti possiamo utilizzare per contrastarli
L'Intelligenza artificiale è alla base di software che usiamo da anni ma adesso dovremmo temerla. Non ce n'è motivo...
L'eliminazione dei fenomeni "inspiegati", la resistenza, il futuro. E il potere che si rigenera
L'uomo si è orientato con astri e orizzonte per milioni di anni. Non è più così. Infatti siamo smarriti
L'autore di "Romanzo criminale" e "Suburra" racconta il mondo di un pm aristocratico