Nel 1884, terminato lo "Zarathustra", il filosofo visse momenti felici. Con una studentessa bruttina ma acuta

Nel 1884, terminato lo "Zarathustra", il filosofo visse momenti felici. Con una studentessa bruttina ma acuta
Roberto Favaro guida il lettore alla scoperta dei grandi che "copiano" altri grandi
Il dramma della peste diventa sciopero delle poste. E Don Paperigo è condannato... a pagare le tasse
La scienziata in "Ogni cosa è collegata" spiega quei sottili nessi a-causali che ci governano
Lo scrittore Philippe Forest ricostruisce l'incontro tra lo statista e il pittore Graham Sutherland
Alcuni paesi e città che fanno da sfondo ad altrettanti romanzi italiani: Alassio, Scicli, Procida, Napoli e Bologna nelle parole di Camilleri, Ferrante e Lucarelli
Si chiama Holly e alcuni brani del romanzo che uscirà a settembre ce la fanno conoscere
Romanzi che hanno ispirato serie tv di successo. Qui i consigli per leggere un buon libro, ma solo se sei un vero serial addicted
Chiome, acconciature, tagli: sono segni di identità sociale, arma di ribellione e oggetto di fascino...
L'antropologo Dimitris Xygalatas svela la nostra passione per gesti misteriosi