Nel filosofo francese la fede è un antidoto ai totalitarismi e al "mondo in frantumi"

Nel filosofo francese la fede è un antidoto ai totalitarismi e al "mondo in frantumi"
Per gentile concessione della casa editrice Diarkos pubblichiamo un estratto del nuovo libro di Danilo Pagliaro e Alessandro Cipolla, «O tutti o nessuno!». Vita da legionario. Un italiano nella legione straniera
Nei suoi romanzi, ha previsto l'omologazione e lo stordimento che caratterizzano la società
Ma che brutte parole che usava Roald Dahl, uno degli scrittori più amati dai bambini e dagli adolescenti di tutto il mondo
Via i termini offensivi come "grasso", "brutto" e "pazzo" dai capolavori per l'infanzia di Roald Dahl. È polemica per le versioni politally correct dei romanzi dello scrittore. Rushdie: "Censura assurda"
Ho cominciato a leggere questo libro di Rossella Pretto, che conoscevo come poetessa, traduttrice e curatrice
Sono i censurati immaginari, i perseguitati per finta, le false vittime e i veri vittimisti
Imbarazzo per la vicenda del Salone. Biino, Circolo lettori: "Nessuna pressione politica"
A vent'anni scrisse il suo capolavoro, frutto di malattia e solitudine. La sua musa implacabile è stata il disincanto
Esce "Le Mariage", romanzo di costume dell'autrice che scrisse con Kubrick la sceneggiatura di "Shining"