Esce una antologia di passi autobiografici con giudizi fulminanti su se stesso. Senza scordare amici e nemici

Esce una antologia di passi autobiografici con giudizi fulminanti su se stesso. Senza scordare amici e nemici
Un saggio di Michele Nitti ricostruisce l'impegno del compositore, prima alla Camera e poi al Senato. Dove avanzò proposte all'avanguardia
Dalle quattro Repubbliche a oggi, il filo rosso che unisce il nostro passato al futuro prossimo del Mediterraneo in "Patria senza mare"
Dopo il successo di "Milano assassina", lo scrittore Fabrizio Carcano è tornato in libreria con un nuovo e avvincente romanzo giallo. "Tra cold case e giallo c'è una linea di confine molto sottile", racconta a ilGiornale.it
Non ideologico, né "problematico", né "metafisico": ecco, visto da Guido Piovene, uno scrittore puro
La biografia di Del Vecchio scala le classifiche online. E molti romanzi si chiedono: il mercato esiste ancora?
Hanno scritto (a 8 mani) il sequel del poema di Ariosto: "Avevamo paura, ma poi..."
La giostra del "Furioso" non si spegne mai, perché messer Ariosto ruba e regala, come un rigattiere che recupera pezzi di magia e li spedisce da qualche parte nel futuro
Carl Safina dimostra che l'Homo sapiens non è l'unico a tramandare idee
Marcello Simoni ambienta il nuovo thriller fra i nobili campani ai tempi delle crociate