Il luogo comune vuole che la lettura sia sempre un bene. Ma è vero l'opposto. Perché scrivono tutti

Il luogo comune vuole che la lettura sia sempre un bene. Ma è vero l'opposto. Perché scrivono tutti
Lo scrittore Giuseppe Culicchia contro i nuovi censori: "Sono come il Ministero della Verità di Orwell"
Mazza racconta gli ultimi mesi del genero di Mussolini in un romanzo-verità avvincente e ben documentato
Escono i "Quaderni della Kolyma", i versi scritti dall'autore dei "Racconti" osteggiati dai sovietici
Mantovano ha scritto un libro sulla toga: "Non aderì mai. Un esempio per i magistrati di oggi"
Da "Michele chi?" a "Michele perché?". La sinistra antimafia non si dà pace per il libro-intervista di Michele Santoro Nient'altro che la verità al pentito di mafia Maurizio Avola sulla morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Niente re, regine e politici: in "Un esperimento d'amore" c'è una giovane alla ricerca di sé nella Londra anni '60
Un poliziotto volontariamente ai margini della società ne smaschera le ipocrisie
Dalla famiglia cattolica in provincia alle minigonne e alle amiche ricche
Per la prima volta in italiano la raccolta delle liriche del grande scrittore austriaco