Aldo A. Mola racconta ai lettori del "Giornale" l'ingiusta fine di un regno il 2 giugno 1946

Aldo A. Mola racconta ai lettori del "Giornale" l'ingiusta fine di un regno il 2 giugno 1946
L'autore del celebre romanzo portato al cinema da Jack Nicholson abbandona le droghe lisergiche e compone la durissima epopea degli Stamper negli Stati Uniti delle prime multinazionali
Accusato da una ex amante, lo scrittore si difende in un memoir che esce in Italia
Mentre il bar esplode lentamente e in onde sferiche si propaga verso l'esterno, sotto la pioggia
Nel romanzo di Andrea Salonia, "odiodio", la storia di un ragazzo che conosce l'amore per la religione e quello per la carne
Le chiatte sul Mississippi, i neri, i bianchi... E per tutti la condanna a dover produrre
Arriva il romanzo "I bambini del mercato", finora inedito in Italia
Il libraio Giovanni Spadaccini raccoglie e rivende volumi usati: pieni di storie, letterarie e di vita
Il carteggio tra lo scrittore e Franz Xaver Kappus è un fondametale distillato di riflessioni sull'arte
Jonathan Rowson spiega il senso profondo di un gioco antichissimo