
Georges Minois racconta l'incredibile
storia del trattato più sulfureo del medioevo
che fu attribuito a Federico II.
Peccato che però il testo non sia mai esistito, sino al '700

Ritrovati gli appunti e la contabilità di un ricco proprietario di piantagioni del Mississippi di metà '800: da lì nacque l'immaginaria contea di Yoknapatawpha

L'impietoso ritratto del premier britannico in un libro appena uscito del suo ex spin doctor

Aggiornata la monumentale opera con cui Massimo Pallottino nel 1978 svelò la lingua etrusca. Ora si scopre che la parola «satellite» è più antica della cultura latina e che per dire figlio gli etruschi usavano l'espressione «clan»

La vedova di Salinger si appella ai suoi concittadini: adesso salvate anche la mia privacy. E intanto c'è chi annuncia: a Cannes un documentario sull'autore del «Giovane Holden»

Sellerio chiude la pubblicazione del lungo «ciclo della contea del Barset» di Anthony Trollope con il romanzo «Le ultime croncache del Berset» considerato dai critici il suo capolavoro

Da Erode a Saddam, 41 ritratti dei personaggi più crudeli di ogni tempo. Re, regine, despoti, imperatori, presidenti e semplici personaggi accomunati dalla perfidia e del gusto di uccidere gli innocenti

Lo sceneggiatore Shane Salerno annuncia foto e video mai visti dello scrittore e una lunga «chiacchierata» con l'autore. L'unica rilasciata negli ultimi 30 anni. Intanto la vedova ringrazia i vicini di casa di Cornish: «Avete protetto mio marito»

Vita, canzoni, intuizioni e foto di un'icona degli anni '50
