C'è solo un partito peggiore di quelli politici. Quello degli intellettuali

C'è solo un partito peggiore di quelli politici. Quello degli intellettuali
L'artista narra la storia incredibile dei brani più famosi al mondo
In un libro, incidenti e trionfi di un grande cantautore rock sempre fuori dal coro
La Woolf e la Ocampo si conobbero a Londra, complice Huxley. E si scrissero per un anno
Si fa presto a dire maniaco del controllo. Andate a chiedere a Neil Hornick cosa voglia dire finire nel mirino del proverbiale controllo kubrickiano
Lo scrittore narra la storia tragica del compositore e di Giulia Spinelli. E la lega al suo incontro con Cristo
Michele Maggi ricostruisce il legame tra la dirigenza comunista italiana e Mosca. Una sudditanza totale durata decenni
"Caro dr. Cavalli, i ventenni di oggi tendono a intrupparsi, a vivere in gruppo"
Una biografia fa rivivere il talento di questo super reporter, figlio del popolo, legato a Sartre, ma nemico della sinistra al caviale
Oggi il ribelle immaginario ottiene attenzione e ospitate televisive. Ma c'è stata un'epoca in cui il ribelle reale finiva dritto a processo