Dieci storie esemplari del Novecento spiegano che cosa significa fare cultura. Cioè l'opposto di ciò che si fa oggi
Decine di telefonate e incontri in Vaticano per preparare il libro del Papa. La sua serenità nonostante gli attacchi. E le sue parole senza filtri. "Puoi scrivere? Però vai sotto l'ombrellone così non ti scotti"

Il secondo libro del generale è l'elogio dei suoi valori. E in radio racconta di quando corteggiò un trans (a sua insaputa)

Una donna vive soltanto sui social, altre abitano dimensioni magiche o scivolano nell'introspezione

Torna l'opera in cui Edward Said spiegò come la nostra cultura si rese complice del colonialismo

James McGill Buchanan Jr )1919-2013) è stato un economista statunitense, premio Nobel per il lavoro sulla Teoria della scelta pubblica

Dopo il "dissidio mentale", nel 1924 ci fu la rottura per motivi "di natura pratica e politica"

Qualche giorno fa mi ha mandato una mail così: "Ci eravamo ripromessi di vederci"

A Roma contestati Valditara e Salvini. A Firenze attacco all'evento per il saggio su Golda Meir

Il libro di Gabrielle Blair vorrebbe essere una guida al sesso sicuro. Ma sicuramente è sessuofobico
