
Sarà un disegno di legge costituzionale, ma non prevede alcuna modifica della Carta. Il magistrato dovrà comunicare al parlamento l’avvio del processo: 90 giorni di tempo per decidere se accogliere la richiesta o disporne la sospensione fino al termine del mandato. Mancino: "Andava fatto prima"
Ecco il documento integrale
approvato dall’ufficio
di presidenza del
Popolo della libertà

Il segretario dell'Udc boccia il ddl della maggioranza: "Sfascerà il sistema giudiziario". Bersani: "Il premier si faccia processare". Alfano: "Valuteremo gli impatti del ddl sui processi. Ma l'Anm deve rispettare il legislatore"
Il 27 novembre riprende a Milano il processo contro Berlusconi per corruzione nei confronti del legale inglese. Il 16 quello sui diritti tv Mediaset. Il premier: "Se ci fosse una condanna reisterei per difendere la democrazia". La difesa: "Vinceremo il processo"
Palamara, presidente dell'Anm: "L'unica colpa dei magistrati di aver emesso sentenze nell'esercizio delle loro funzioni". Bonaiuti getta acqua sul fuoco: "Il presidente Berlusconi è pronto ad affrontare i processi"
Napolitano smentisce l'esistenza di patti volti a garantire l'approvazione del lodo Alfano: "Seguito il rispetto dell’indipendenza della Consulta". La Marcegaglia: "Rispettiamo il Colle
perché rispettando lui rispettiamo l’Italia". Se la sinistra insulta il Colle nessuno grida allo scandalo
Il premier ancora all'attacco dopo la bocciatura del lodo Alfano: "Collaborazione premier-Quirinale? Possibile". Manifestazione? "No alla piazza"
Al Quirinale i presidenti delle Camere. Fini: "Berlusconi ha diritto a governare, ma rispetti Corte e Quirinale". Ma Bondi: "Lui non può essere freddamente istituzionale". Schifani: "Maggioranza decise dal popolo". Il Csm: "Accuse di una rozzezza senza limiti"
Il premier rinnova le accuse alla Consulta e riunisce i vertici del Pdl. Confermate le accuse al presidente della Repubblica: "Ha radici totali nella sinistra". E sui processi di Milano: "Vado avanti con più grinta, mi difenderò nei tribunali e in tv". Bocciata l'ipotesi di una manifestazione
Il presidente, che aveva avallato il Lodo, viene smentito dai giudici e attacca: "Cambiate le carte in tavola". Ma finisce nel mirino di Berlusconi e Di Pietro