Un domani gli investimenti privati potrebbero sbarcare sul satellite. Ma per ora gli ostacoli da superare sono numerosi

Un domani gli investimenti privati potrebbero sbarcare sul satellite. Ma per ora gli ostacoli da superare sono numerosi
Nel nuovo clima di guerra fredda riprende la corsa per l'allunaggio. Una fonte anonima della Difesa svela: il Cremlino è quasi pronto per inviare missioni militari
Gran parte del continente asiatico e parte delle Americhe si è potuta godere lo spettacolo naturale dell'eclissi lunare. I più fortunati, quelli che non hanno dovuto fare i conti con le nuvole, hanno infatti visto la Luna abbandonare il suo solito colore pallido per acquistare una tonalità arancione divenuta poi rossa
Il nostro satellite si è trovato nel punto di perigeo, cioè nel momento di massima vicinanza alla Terra
Stanotte il satellite della Terra sembrerà più grande e luminoso. Ma c'è qualche rischio...
Appuntamento con la prima Luna rossa del 2014. Un'eclissi totale di Luna è prevista stamattina dalle 6,54 alle 12,38 (ora italiana), con il culmine alle 9,46. L'evento non sarà visibile dall'Europa (eccetto per la fase iniziale dalle regioni più occidentali) ma da Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Canada, America Centrale e buona parte del Sud America. Il colore rosso della Luna durante l'eclissi, spiega l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope e curatore scientifico del Planetario di Roma, è dovuto al fatto che l'atmosfera terrestre filtra la luce che giunge al nostro satellite durante l'evento, facendovi arrivare nello spettro visibile solo il rosso. L'evento si può vedere in streaming su Youtube.
E' la prima navicella, negli ultimi 37 anni, a sbarcare sulla Luna
Oggi è una parola legata quasi esclusivamente all'astronomia e all'astrologia. Ma si tratta di una parola che è transitata attraverso significati più generici, e che, in questi ambiti, resiste ancora nella lingua colta
In tutto il mondo l'hanno vista: la Luna piena in tutta la sua bellezza e grandezza
Nel 1992 conquistò il Leone d’Argento col film Prosciutto prosciutto. Scoprì talenti come Penélope Cruz e Javier Bardem