Da studi 10 volte più precisi rispetto a quelli precedenti si è finalmente scoperta l'origine della Luna. Il satellite si sarebbe formato grazie a frammenti terrestri staccatisi dalla Terra

Da studi 10 volte più precisi rispetto a quelli precedenti si è finalmente scoperta l'origine della Luna. Il satellite si sarebbe formato grazie a frammenti terrestri staccatisi dalla Terra
Fino a questo momento, soltanto i governi di Stati Uniti, Cina ed ex Unione Sovietica hanno mandato sulla Luna veicoli spaziali. Adesso è il turno della start-up Moon Express, che invierà una capsula senza pilota entro la fine dell'anno prossimo
Le tesi sul "finto sbarco sulla luna" da anni si susseguono e da quando c'è internet spopolano sul web: ora risponde la figlia di Kubrick
A legare 2016 HO3 alla Terra però non è la forza gravitazionale, ma una particolare geometria
La Terra ha un nuovo compagno: si tratta dell'asteroide 2016 HO3, che orbita attorno al pianeta alla distanza di "solo" 14 milioni di chilometri. Alla scoperta del satellite mancato
Uno studio rivela: sotto i ghiacci di Europa c'è un ciclo di produzione di ossigeno e idrogeno fondamentali alla vita
Tra l'8 e il 9 marzo l'unica eclissi totale di Sole. Ecco come e quando assistere allo spettacolo
Al via la collaborazione tra Europa e Russia. Pronta una nuova missione per verificare possibilità di insediamenti
La superluna di sangue della scorsa notte ha risvegliato i social network, che l'hanno raccontata attraverso immagini: eccone alcune tra le più suggestive
Per una notte il satellite è stato molto più vicino a noi apparendoci così più grande del solito. A rendere il tutto ancora più spettacolare, l'eclissi che ha dato il caratteristico colore rosso