mafia

Emilio Fusco, 42 anni, ricercato a New York per omicidi ed estorsione era nascosto a Sorrento. Nel covo aveva 10mila euro e 10mila dollari in contanti. I carabinieri erano sulle sue tracce: pedinavano i suoi parenti di Avellino, dal paese di Quindici, di cui era originario

Redazione
Sorrento, preso mafioso del clan Usa Genovese

E' una delle "primule rosse" della camorra insieme a Michele Iovine. Zagaria, 52 anni, è nel mirino degli investigatori che, grazie ai collaboratori di giustizia, sono riusciti a ricostruire il suo volto oggi. Diffuso a tutti gli ospedali e le case di cura: il boss è malato

Redazione
Casalesi, sulle tracce 
del superboss Zagaria: 
ecco il nuovo identikit

Il giorno dopo il blitz arriva l’allarme di Gaetano Pecorella, presidente della commissione parlamentare d’inchiesta sui rifiuti: "Possibile una presenza della criminalità organizzata nelle grandi società". Critiche anche ai magistrati: ritardi nelle indagini

Luca Fazzo
Santa Giulia, Pecorella: "Ritardi 
nell'inchiesta. Mafia nelle società"

Il 19 luglio 1992 persero la vita il giudice Borsellino e cinque uomini della scorta. Napolitano: "Si faccia piena luce". Il finiano Granata attacca: "Pezzi di Stato ostacolano le indagini". Il diktat del corteo: "Non vogliamo Schifani". I manifestanti contestano, ma lui: "Mangano non è un eroe"

Redazione
Borsellino, fischi a Fini: "Mangano non è eroe"

L'ombra della mafia grava anche sul pallone. Partite truccate, scommesse clandestine, presidenti prestanome, lo denuncia don Luigi Ciotti fondatore di Libera: "si garantiscono visibilità e presidio nel territorio e opportunità di riciclare denaro e arruolare nuove leve"

Redazione
Don Ciotti denuncia: "La mafia inquina il calcio"

L’indagine avrebbe messo in luce che in Lombardia la ’ndrangheta avrebbe avuto i maggiori contatti con politici e amministratori locali alcuni dei quali risultano tra gli indagati

Redazione
Le 'ndrine lombarde tra affari, voti e omicidi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica