Una pluripremiata startup per trovare lavoro che tra i soci aveva un imprenditore che avrebbe utilizzato la piattaforma per riciclare il denaro delle agenzie di scommesse

Una pluripremiata startup per trovare lavoro che tra i soci aveva un imprenditore che avrebbe utilizzato la piattaforma per riciclare il denaro delle agenzie di scommesse
Operazione "Halycon" dei Carabinieri a Licata, sette arresti tra affiliati a cosa nostra ed alla massoneria: le mani della criminalità anche sugli appalti per la demolizione delle case abusive
Vasta operazione contro la cosca Libri. In carcere il consigliere regionale Nicolò. Ai domiciliari il dem Romeo. Salvini: "La pacchia è finita"
Tra importanti condanne ed assoluzioni eccellenti, si è concluso il processo con rito abbreviato scaturito dall'operazione "Montagna", compiuta dai Carabinieri di Agrigento nel gennaio 2018
La polizia e la guardia di finanza di Palermo, in collaborazione con la divisione anticrimine della questura di Milano, hanno eseguito un decreto nei confronti del 43enne palermitano, reggente in vita della famiglia mafiosa dell'Acquasanta
(Agenzia Vista) Catanzaro, 23 luglio 2019
Dalle prime luci dell’alba, nella provincia di Catanzaro, oltre 200 Carabinieri della Compagnia di Soverato (CZ) e del Comando Provinciale di Catanzaro, stanno procedendo all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 25 persone, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Catanzaro su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, diretta dal Procuratore della Repubblica, Dott. Nicola Gratteri. I reati contestati sono quelli di associazione finalizzata al traffico di stupefacenti ed estorsione. _Courtesy Arma dei Carabinieri
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
(Agenzia Vista) Palermo, 23 luglio 2019
Mafia e droga, 12 arresti dei Carabinieri
La Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo ha delegato il Comando Provinciale dei Carabinieri di Palermo all’esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del locale Tribunale, nei confronti di 12 indagati (10 in carcere e 2 ai domiciliari), ritenuti a vario titolo responsabili di reati associativi e concorsuali finalizzati al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti, in particolar modo “cocaina”, operanti nella città di Palermo e nelle province di Agrigento e Caltanissetta. / Carabinieri
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
La mafia nigeriana sempre più pericolosa e ramificata, al nord come al sud: l'ultima relazione della Dia la inserisce tra le organizzazioni criminali più influenti
Nel corso dell'audizione del 3 novembre 1988 Paolo Borsellino fu ascoltato dalla Commissione parlamentare antimafia nella sua qualità di Procuratore della Repubblica al Tribunale di Marsala e svela come sia impossibilitato a lavorare per indagare di mafia
Nel corso dell'audizione del 3 novembre 1988 Paolo Borsellino fu ascoltato dalla Commissione parlamentare antimafia nella sua qualità di Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Marsala.