
Il boss Massimo Di Caterino è stato preso nel bunker ricavato in un box doccia. Quarantenne detto "pistuolo", è l'ultimo della lista dei latitanti del clan camorristico

L'Eurobarometer 2011 rivela l'incidenza della piaga sociale in Italia. E denuncia: per corruzione si perdono 10 miliardi all'anno sul Pil
I carabinieri hanno scoperto una vera e propria alleanza italo-albanese per il rifornimento e lo spaccio di cocaina. Il direttore delle Poste ritenuto il braccio destro di un boss albanese

La lotta finale tra Bene e Male trascura le zone grigie e fabbrica finti eroi e finti criminali. Così oltraggia i veri eroi e favorisce i veri criminali.

L'Italia raccontata attraverso i dati diffusi dal Ministero dell'Interno: in dodici mesi sono sbarcati 17.365 migranti e sono stati arrestati 2.041 mafiosi. I beni sottratti alla mafia hanno portato allo Stato più di quattro miliardi. Ancora pesantissimo il bilancio degli incidenti stradali: in dodici mesi 2.058 vittime e più di sessantamila feriti
Il ministro dell'Interno Annamaria Cancellieri, nel tradizionale incontro di Ferragosto con i giornalisti, fa il punto sulla lotta alla mafia: in un anno sono finiti in manette 2.041 mafiosi, tra cui 82 latitanti: di questi ultimi, 18 erano inseriti nella lista di massima pericolosità del ministero
Roberto Matalone, della cosca di Rosarno, leggeva il libro che racconta dell'arresto del cognato. È stato fermato sotto l'ombrellone dal Ros

L'ex premier convocato come testimone nell'inchiesta su Dell’Utri indagato per estorsione proprio nei confronti del Cavaliere

I parenti dei morti di via dei Georgofili contro il pm, che ha dichiarato che l’indagine sulla trattativa Stato mafia potrebbe fermarsi davanti a una superiore "ragion di Stato"
ll 19 luglio 1992 a Palermo il giudice veniva ucciso da Cosa Nostra. Napolitano: "Si giunga a verità, ma bisogna scongiurare sovrapposizioni di indagini e pubblicità improprie"