
L'ex procuratore aggiunto di Palermo: "Il Csm ha dato parere contrario, ma ancora la procedura non è completata. Sono un po' precario in questo momento"

Com'è stato possibile che due anni di udienze si trascinassero senza che nessuno considerasse necessario ascoltare la versione di Ruby

Nel 2005 ammise: "Alcuni magistrati scrivono sul mio sito sotto falso nome". In quei giorni si discuteva la riforma della giustizia. Che poi saltò per "colpa" delle inchieste su Mastella

Berlusconi fissa la data: il 23 marzo. "Una parte della magistratura utilizza la giustizia per eliminare gli avversari politici". De Gregorio: "Non mi hanno costretto a confessare"

Ha scelto processi teatrali (e inconcludenti) in cerca di notorietà, contro gli avversari al voto usa le informazioni raccolte da pm. E un giorno potrebbe tornare magistrato...

Il Primo presidente della Cassazione, Ernesto Lupo, nel suo discorso per l’inaugurazione dell’anno giudiziario pone l'accento sull'entrata in politica dei magistrati e sulla lentezza dei processi

Stefano Accorsi si racconta nei panni di un magistrato nella nuova fiction in onda su Canale 5 da venerdì: "Al bando la retorica"
Ormai avere le toghe tra le fila del proprio partito è diventato un must

Il vicepresidente del Csm critica le toghe che decidono di scendere in campo e auspica una discussione sul tema nella prossima legislatura
Ingroia, magistrato simbolo della lotta al berlusconismo, si candida alle imminenti elezioni politiche contro Berlusconi
