Il capo dello Stato ha ricevuto 350 magistrati in tirocinio nominati con decreto ministeriale il 20 febbraio scorso

Il capo dello Stato ha ricevuto 350 magistrati in tirocinio nominati con decreto ministeriale il 20 febbraio scorso
Per tre anni aveva assecondato i voleri del boss sulle nomine
Domani nascerà una nuova corrente della magistratura con Piercamillo Davigo presidente che contrasta la discesa in politica delle toghe
Responsabilità dei giudici, il Guardasigilli assicura: è una rivoluzione, verifica tra 6 mesi. I magistrati non ci stanno: "È una rivoluzione contro la giustizia". Ma rinviano lo sciopero
Il premier ha risposto alle alle toghe, che ieri hanno bocciato le riforme del governo. "Ci sono magistrati perbene, ma troppo potere alle correnti"
Il fortino di Milano boccia le misure del governo. L'avvocato generale: "Preoccupanti sintomi di irragionevolezza". Il viceministro Costa: perché non dicono cosa fanno loro?
La Corte d'appello richiama i legali al rispetto delle norme. Dal primo gennaio "divisa" obbligatoria nel corso delle udienze
Il malumore tra i magistrati è forte e diffuso. Tra le mozioni spunta anche lo sciopero. Ma Sabelli frena: "Non siamo qui per fare la lotta al governo"
Non solo alla Consulta. Il Pd "inciucia" coi grillini anche sulla riforma della giustizia. Ira degli alfaniani
Prove di inciucio tra Pd e M5S sulla riforma della giustizia. Insorge Forza Italia. Giovanardi denuncia: "Questa maggioranza è in crisi"