Il vicepresidente Vietti s’inventa la figura del «consigliere giuridico» e nomina una toga fuori ruolo dal 2001. Violata la legge Severino

Il vicepresidente Vietti s’inventa la figura del «consigliere giuridico» e nomina una toga fuori ruolo dal 2001. Violata la legge Severino
I giudici sono scesi in guerra per non rinunciare ai privilegi, guidati dalla nuova "giustizia di classe" che Md è riuscita a imporre alle toghe
Il Cav: "Md abbracciò le idee estremiste delle Brigate Rosse". Sabelli: "Inaccettabile mistificazione"
Il giurista ed esponente Pd è colpa della politica che ha delegato alla magistratura "tre grandi questioni: il terrorismo, la mafia, la corruzione"
Berlusconi accusa la politica: "Parlamento soggiogato dalla magistratura". Poi tuona: "Da oggi nessuno può stare tranquillo sui propri diritti". E lancia la campagna elettorale
Il Parlamento dovrebbe affrontare in modo sofferto la decadenza di un senatore, invece svolge una prassi burocratica
Berlusconi ai giovani di Forza Italia: "In Senato c’è un processo per un omicidio politico del leader del centrodestra". E sfida la sinistra: "Se decado, reagiremo". Poi accusa: "La magistratura ormai è un contropotere e la polizia giudiziaria è l'esercito dei pm"
Il presidente dell'Anm: "Nessuna guerra tra politica e magistratura"
Il preisdente dell'Anm apre alla riforma della giustizia, ma non ammette che si tocchino i privilegi delle toghe