
Indro Montanelli in un'intervista a Mixer del 1985

Nel 1985 Montanelli già chiedeva che le toghe pagassero per gli errori. Una lezione attualissima

Il capo dello Stato: "Superare il conflitto tra politica e magistratura"

Il premier difende la magistratura e attacca Berlusconi. E sulla situazione politica: "Il governo non è un punchingball. Continuiamo a lavorare in modo concreto"

Berlusconi resta ad Arcore per mettere mano al videomessaggio registrato ieri. Giovedì o venerdì l’inaugurazione della nuova sede di Forza Italia a San Lorenzo in Lucina

Ilda la Rossa attacca i collegano che usano i tribunali come trampolino di lancio per fare politica. Che dire di lei che la fa direttamente in Aula?


Quelli del Pd non hanno neanche il buon gusto di dissimulare la soddisfazione: i loro occhi brillano, le loro dichiarazioni tradiscono felicità. Già, il momento atteso vent'anni è giunto: eliminare Silvio Berlusconi dal novero degli avversari, cancellare il suo nome dalle liste elettorali e dall'elenco dei senatori

Sconcertante linea delle Sezioni unite civili sul caso di un magistrato sanzionato. La Suprema Corte: vale il principio della discrezionalità. E le toghe di Md si salvano

La giustizia in Italia è stata usata per troppi anni come arma impropria di lotta politica. Basta leggere le dichiarazioni di certi magistrati per capirlo. Ecco perché va riformata
