Il vicepresidente del Csm difende la magistratura: "Non ci sono primedonne ma cristi"

Il vicepresidente del Csm difende la magistratura: "Non ci sono primedonne ma cristi"
Il leader di Forza Italia avverte le toghe: "Ogni volta che faccio politica mi colpiscono. Non si illudano, non mi farò da parte Il patto sulla legge elettorale non si tocca"
Dal '93 a oggi a ogni azione politica del Cav è corrisposta una reazione della magistratura
La procura di Torino vuole il rinvio a giudizio per il governatore. Ma chiede di stralciare la posizione dell'ex presidente. Lui: "Sereno"
Tangenti per la ricostruzione dopo il terremoto: bufera politica. Il primo cittadino dell'Aquila se ne va
La proposta di legge dell'Akp mira a rafforzare il controllo dell'esecutivo sulla magistratura
Lo Stato rimborsa 500 euro per ogni anno perso e ha accumulato dal 2001 un debito di 340 milioni. Ecco le storie di malagiustizia raccontate dalle vittime al sito web del "Giornale". Scrivici anche la tua: malagiustizia@ilgiornale-web.it
Silvio Berlusconi, all’incontro con i parlamentari azzurri nella sede del partito, torna a ribadire il suo pensiero sulla magistratura, ma si dice fiducioso del successo che Forza Italia avrà ai prossimi appuntamenti elettorali: "La magistratura ha un privilegio medioevale, quello di potersi giudicare al suo interno"
Dal Porcellum all'Ilva, da Stamina alle province e altro ancora. Ormai la magistratura ha preso il posto del Parlamento
Berlusconi accusa: "I più alti organi di garanzia delle nostre istituzioni non sono estranei al disegno ordito da sinistra e magistratura". Poi avverte i suoi parlamentari: "Dobbiamo essere compatti, siamo l'unica opposizione a questo disegno"