Un disturbo mentale (lieve) aiuta a diventare leader politico. Churchill e Lincoln depressi cronici, Gandhi e Martin Luther King empatici per disperazione. Kennedy? Uso e abuso di steroidi

Un disturbo mentale (lieve) aiuta a diventare leader politico. Churchill e Lincoln depressi cronici, Gandhi e Martin Luther King empatici per disperazione. Kennedy? Uso e abuso di steroidi
Il progetto pilota parte in Lombardia: tre le strutture per 36 ragazzi. Attuato un approccio integrato tra giustizia, educazione e salute
Trecento pezzi, dal medioevo sino al romanticismo raccontano la rivolta della mente e come fu domata
Lo psichiatra Giancarlo Cerveri: "Esporsi può fare la differenza per affrontare la malattia mentale senza vergogna"
Folle, malato o solo violento? È attorno a questa domanda che ruota tutto. La chiave del processo sarà la perizia psichiatrica. Per capire se Moussa soffre di un disagio mentale o se è "solo" un aggressivo.
La presidente degli psichiatri: "La violenza non è mai del tutto immotivata"
Potrà diventare l'integratore del futuro per il benessere del cervello, da affiancare ai farmaci
Lo stigma della malattia mentale viene raccontato con un pizzico di dramma e di leggerezza nella serie tv italiana ispirata al celebre romanzo di Daniele Mencarelli
La madre 32enne è stata condannata alla detenzione in ospedale psichiatrico, dove seguirà un percorso di cure per i suoi problemi mentali
Lo scrittore inglese (ospite virtuale di èStoria) ci racconta come il romanzo indaga l'anima