
I ciyber criminali all'opera in questi giorni di emergenza sanitaria: oltre 10 mila organizzazioni in Italia hanno già ricevuto la mail-fake il cui allegato ruba password e dati bancari chiedendo un "riscatto"

Nel momento di emergenza per la diffusione della nuova patologia, gli agenti hanno diffuso l'avviso, rivolto anche alle caselle di posta istituzionali, di prestare attenzione alle minacce virtuali che possono infettare i computer degli utenti

La falsa applicazione di FaceApp installa sui telefoni dei malware che inondano di pubblicità a pagamento i dispositivi delle vittime

Il suo territorio di caccia era il web e le sue prede gli ignari utenti che accettavano l'amicizia dei falsi profili femminili che lui stesso creava in modo da poter estorcere poi soldi

Colpiti utenti in Canada, Usa, Regno Unito e Australia: il malware potrebbe essere in grado di rubare dati sensibili e propagarsi attraverso le reti

Secondo gli analisti di Dragos, società d’intelligence che da anni tratta il tema della cyber-guerra, le autorità russe avrebbero messo a punto il più potente sistema di attacco per colpire le reti elettriche degli Stati

È un gioco così accattivante che gli utenti tendono ad accettare i rischi e a scaricare qualsiasi cosa pur di catturare tutti i Pokémon

Un gruppo di ricercatori di Palo Alto ha scoperto un malware capace di installarsi illegalmente nel sistema senza autorizzazione e bloccare le operazioni

Basta aprire l'allegato, inviato da un vostro contatto, perchè rubi tutte le vostre informazioni

Apple nel mirino dei pirati informatici. Il malware si chiama "WireLurker"
