L'errore populista del tetto del terzo mandato

L'errore populista del tetto del terzo mandato
La questione del terzo mandato, se cioè modificare o no la legge che vieta a sindaci e governatori di essere eletti tre volte, è stata osservata dall'opinione pubblica come si guarda un documentario sugli spostamenti degli gnu in Africa
Meloniani e azzurri fermi sul "no" al terzo mandato ma il Carroccio insiste. Grillo blinda la regola del "doppio"
(Agenzia Vista) Torino, 23 luglio 2019
"Credo sia una buona regola, quindi per quanto mi riguarda voterò a favore". Così la sindaca di Torino, Chiara Appendino, al termine della riunione di maggioranza. _Courtesy Facebook Appendino
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Il capo dello Stato invita il Parlamento a evitare passi falsi e passi indietro
A Bloomberg Monti assicura: "Lo spread non salirà più". E sul suo futuro: "Non è probabile un secondo mandato, se raggiungiamo gli obiettivi"
Il guru del sito Wikileaks braccato dall'Interpol. Nei suoi confronti un mandato di cattura internazionale, è accusato di "stupro ed aggressione sessuale" per fatti avvenuti in Svezia l'anno scorso. Frattini: "Deve essere interrogato". E ora Assange punta alle banche
Paolo Massari, ha rimesso le deleghe alla Moratti. La decisione è stata presa: "Partendo dal presupposto che sono totalmente estraneo alle infanganti ipotesi prospettate dai media". L'assessore è stato accusato di molestie. Moratti: "Mi auguro faccia chiarezza"