Nell'anniversario dell'inizio dell'indagine solo 31 persone ad ascoltare Di Pietro e Davigo. Di Pietro confessa: "Se non mi fossi dimesso dalla magistratura mi avrebbero arrestato"

Nell'anniversario dell'inizio dell'indagine solo 31 persone ad ascoltare Di Pietro e Davigo. Di Pietro confessa: "Se non mi fossi dimesso dalla magistratura mi avrebbero arrestato"
Il politico, intervistato da IoDonna ha svelato alcuni dettagli della sua vita privata e del suo futuro. "In Brasile mi hanno chiesto di occuparmi di corruzione"
Succede a Edmondo Bruti Liberati. La scelta del Csm a larga maggioranza
Da Mani pulite in poi il presidente dell'Anm ha un unico credo: non esistono innocenti, solo colpevoli da incastrare a tutti i costi
Si chiamava Mensalao ed esplose nel 2005 ma, magicamente, l'allora presidente ne uscì illeso. Ora Delcidio do Amaral spiega perché: furono pagati parte dei 220 milioni chiesti da un pubblicitario che ricattava Lula in cambio del suo silenzio
Preso a pugni da facinorosi del PT, il partito della presidente Dilma Rousseff e Lula, un fotoreporter cinquantenne perché, con giudici e polizia, anche i media sono 'golpisti' nella visione dei supporter dell'ex presidente dei poveri
L'allora direttore de "L'Indipendente" sul saggio scritto dal figlio: "L'inchiesta è finita male ma fu necessaria"
Nessuna sorpresa: più che degli scandali per le tangenti prese dai partiti si continua a parlare del progetto politico del Cavaliere
La fiction "1992" parla dell'inchiesta Mani pulite e delle vicende che portarono alla fine della Prima Repubblica. Poca politica e si vede subito che nel "mirino" c'è Berlusconi
Grazie a una fiction l'Italia prova a fare i conti con il proprio turbolento passato, con una classe politica spazzata via da un'inchiesta della magistratura