Nel 2013 le manovre varate da Berlusconi e Monti valgono più di 80 miliardi. E il CdM va avanti: via libera al decreto sulle semplificazioni
I sindacati chiedono al governo Monti un cambio della politica economica e un confronto sui fisco, lavoro e crescita. La Camusso ribadisce: "L'articolo 18 non sarà sul tavolo"
Dal Fondo via libera alla cura Monti: "Fatti passi importanti per far scattare la crescita e rimettere il debito sulla giusta traiettoria". A fine mese la missione in Italia
Il premier porta in dote i risultati degli altri. Deve il bilancio in ripresa agli effetti delle manovre del Cavaliere e Tremonti
Il presidente del Consiglio va in tv da Fabio Fazio: "Non ci sarà bisogno di un'altra manovra". Poi rivendica i blitz anti evasione ma precisa: "Bisogna rispettare la ricchezza". E rilancia le liberalizzazioni. Passera: "Per farle approveremo decreto al mese"
Nel discorso di fine anno, Napolitano difende la sua scelta: "Sciogliere le Camere sarebbe stato un azzardo". Poi lancia l'appello ai partiti: "Ora è importante la stabilità politica"
La spesa totale si attesta a 4 miliardi di euro: 400 milioni in meno rispetto allo scorso anno. Codacons: "E' il peggior Natale dal 2000". Stime allarmanti per i saldi di fine anno
Bonanni: "Il governo scelga se stare dalla parte della trasparenza o delle lobby". Angeletti: "I lavoratori sono gli unici che remano in questo Paese"
Corsa al rialzo dello spread di nuovo senza freni. Il differenziale di rendimento tra il Btp e il bund tedesco vola a 515 punti base. Il tasso sul decennale sfonda la soglia critica del 7% balzando al 7,09%. Mesi fa, invece, Buttiglione assicurava: "Le dimissioni di Berlusconi valgono 300 punti di spread". Bersani, con lo spread oltre quota 400 punti, si allarmava: "Non c’è più tempo per crogiolarsi con le favole". E adesso? Nessuno si lamenta. A novembre Casini vaticinava: "Se nascesse un nuovo governo guidato da Monti vedremmo gli effetti subito". Oggi, invece, incolpa la Bce: "Bisogna capire l'entità dei suoi acquisti"
Il leader del Carroccio: "Troppe tasse e non sanno come creare posti di lavoro. Come fa il governo ad arrivare al 2013?". La Lega fa la dura ma non spezza col Pdl