Benzina e diesel sempre più cari. La manovra "salva Italia" ha fatto aumentare di 10 centesimi la verde e di 13,6 il gasolio. I benzinai protestano: "Lo Stato ci usa come un bancomat"
Dalla manovra economica alla riforma del lavoro: i sindacati in piazza a oltranza contro il governo. Ai primi di gennaio il governo vedrà le parti sociali per trovare la quadra sull'articolo 18. Appello della Marcegaglia alla Cgil: "Niente veti ideologici". Ma la Camusso rilancia: "La protesta continua". Anche Bonanni sul piede di guerra: "Vogliono aizzare la protesta". Il ministro del Welfare preoccupata dalla reazione dei sindacati: "Contro di noi viene usato un linguaggio che ricorda un brutto passato". E Bersani glissa: "Ora facciamoci il Natale. E lasciamo stare l’articolo 18".
Barricate del Carroccio contro la tassa sulla prima casa. Nei Comuni a guida leghista è già pronta una mozione per applicare l’Imu al minimo
L'ex premier: "Tutte le manovre hanno questo difetto: inducono alla recessione". E avverte: "Può darsi che si debba arrivare ad una nuova manovra"
Per imprese, liberi professionisti, negozianti e aziende agricole un maggior esborso di 2,5 miliardi di euro. Gli aumenti di elettricità e gas costeranno alle famiglie 53 euro. Benzina alle stelle: dopo gli ultimi ritocchi abbiamo i carburanti più costosi in Europa. Bonanni (Cisl) deride il piano anti crisi: "Poteva farlo mio zio"
Il governo Monti incassa la fiducia alla Camera e dà il via libera alla manovra. Immediata la reazione dei sindacati, insoddisfatti dalle misure proposte dall'esecutivo. La Cgil torna a parlare di una manovra sostanzialmente "iniqua", mettendo l'accento sul problema delle pensioni, su famiglie e lavoro dipendente. Il segretario della Cisl, Raffaele Bonanni, rubando una boutade alla Uil parla di una manovra che avrebbe potuto fare "suo zio, che nulla sa di economia". Positiva la reazione del presidente della Repubblica: "Una grande prova del Parlamento"
Il governo approva la stangata e svuota le carceri: 3mila detenuti tin libertà. Intanto Monti perde altri 60 deputati. A noi le tasse, ai ladri libertà / Alessandro Sallusti
Dopo una giornata di lavori, il decreto anticrisi conclude il suo iter alla Camera con 402 sì, 75 no e 22 astenuti. Il premier Mario Monti interviene alla Camera prima del voto finale sulla manovra: "L'Italia si salverà, se tutti faranno il loro dovere". Seduta fiume a Montecitorio: il governo ha la fiducia, ma viene battuto su un emendamento della Lega. La Camera dice no all'Imu per la Chiesa. Il monito di Napolitano: "Tutti devono fare i sacrifici, anche i ceti meno abbienti". Frequenze tv, il ministro Giarda: "Parere favorevole del governo agli odg sull'assegnazione delle frequenze presentati da Pd, Lega e Idv". L'Ue: "Misure convincenti, ma servono riforme". Napolitano: "Chiamati a scelte coraggiose, massimo sforzo per salvare l'euro". Leggi il TESTO della Manovra: 1 - 2
Seduta fiume a Montecitorio per il voto di fiducia sulla manovra. Il monito di Napolitano: "Tutti devono fare i sacrifici, anche i ceti meno abbienti". Frequenze tv, il ministro Giarda: "Parere favorevole del governo agli odg sull'assegnazione delle frequenze presentati da Pd, Lega e Idv". L'Ue: "Misure convincenti, ma servono riforme". Napolitano: "Chiamati a scelte coraggiose, massimo sforzo per salvare l'euro". Guarda la DIRETTA dei lavori della Camera. Leggi il TESTO della Manovra: 1 - 2
Olli Rehn, commissario Ue agli affari economici, ha ringraziato il Parlamento per "il ruolo responsabile" nel votare le misure anti crisi, ma si augura che nel prossimo pacchetto ci siano più riforme strutturali per la crescita