Operato al cuore lo scorso 5 gennaio, il marò chiede alla Corte il prolungamento del permesso in Italia

Operato al cuore lo scorso 5 gennaio, il marò chiede alla Corte il prolungamento del permesso in Italia
La Nia continua a opporsi all'istanza italiana. Una mossa a effetto che torna a mettere sotto scacco il governo Renzi
Il marò è stato operato il 5 gennaio scorso per un'anomalia cardiaca. Il 12 gennaio scadrà il permesso concessogli dalle autorità indiane per rimanere in Italia
Il segretario Ban Ki-moon preoccupato che la vicenda rimanga irrisolta e acuisca le tensioni tra Italia e India. Il ministro della Difesa va a trovare il fuciliere di Marina dopo l'intervento al cuore
L'operazione, per un difetto congenito, ha avuto luogo al Policlinico di San Donato milanese. Stessa anomali cardiaca di Cassano
Daniele Mancini, è tornato nella capitale indiana, quando ormai manca appena una settimana al fatidico giorno deciso dalla Corte per il rientro in India di Latorre
Il capo dello Stato tira un bilancio dei suoi nove anni al Colle ma dimentica tutti i temi cari al centrodestra
Il 6 ottobre l’eurodeputata laburista inglese, Neena Gill, chiede all’Alto rappresentante lumi in aula, a Strasburgo, sulle relazioni con l’India del nuovo premier Narendra Modi ed il futuro del partneriato strategico fra Ue e Delhi, che comprende l’accordo sul libero scambio. La risposta della Mogherini: "Credo che un nuovo governo in India concentrato nel stabilire rapporti con il resto del mondo sia un’opportunità, in particolare con una nuova leadership in Europa. Penso che dovremmo lavorare su questa opportunità per rafforzare i legami". Alla faccia dei poveri marò
"Troppi rinvii, sono in gioco le relazioni tra l'Ue e l'India". Ma sull'arbitrato mente e non ammette le proprie colpe
Doccia gelata per Palazzo Chigi. Nuova Delhi: "I governi possono anche discutere, ma la nostra giustizia è libera". Adesso Renzi & Co. come intendono muoversi?