Il Wall Street Journal riporta le preoccupazioni per l'aumento delle attività di mappatura dei fondali condotte dalle navi da ricerca cinesi

Il Wall Street Journal riporta le preoccupazioni per l'aumento delle attività di mappatura dei fondali condotte dalle navi da ricerca cinesi
Si tratta del progetto green "PlasticNet", che è arrivato al centro commerciale Metropoli di Novate Milanese. La mostra gratuita serve a sensibilizzare sull’emergenza ambientale
Secondo il rapporto gli "scrubbers" riducono sì la quantità di inquinamento emesso nell'aria dalle navi, ma i modelli più economici aumentano notevolmente la quantità di agenti inquinanti pompati direttamente nel mare
Il governo regala alla Francia buona parte dei mari più pescosi
Riscaldamento globale e innalzamento del livello del mare da sempre sono temi che ritornano nell'auttalità e che suscitano dibattito nella comunità scientifica. Ma cosa accadrebbe se a causa del riscaldamento globale dovesse alzarsi di qualche metro il livello del mare? Ha provato a dare una risposta Martin Vargic alias Jay Simons, un disegnatore di mappe slovacco che ha immaginato l'Italia tra qualche anno. In queste grafiche Jay raffigura la nostra penisola ipotizzando che il livello del mare sia salito di cento metri e fissando l'avvenimento al 2100. Il risultato è inquietante con territori che si distaccano e regioni che si spezzano.