A Cuba ci sono 29.500 massoni, ogni cubano ha almeno un parente iniziato alla massoneria

A Cuba ci sono 29.500 massoni, ogni cubano ha almeno un parente iniziato alla massoneria
Per tre giorni Rimini è in grembiulino per il raduno del Grande Oriente di Palazzo Giustiniani, la più antica e importante Loggia d'Italia
Fulvio Di Cosmo, candidato al Consiglio regionale, ha ammesso l'appartenenza al Grande Oriente D'Italia: se verrà eletto, andrà nel gruppo misto
Il caso Mps alimenta le voci più fantasiose: scenari verosimili s'intrecciano a bufale e regolamenti di conti. Dal ruolo dei massoni a quello di Profumo, dallo zampino di D'Alema e quello di Mister X
Il debutato: "Le banche puntano a disgregare le famiglie e a favorire le lobby gay perché i single consumano di più". E sul governo tecnico: "Fa capo alla massoneria"
La Scala mette in cartellone uno dopo l'altro i titoli che rappresentando il congedo dei due Maestri. E non solo in senso artistico: entrambi avevano raggiunto il massimo grado della «Muratoria». Opere piene di riferimenti come l'Oriente, sinonimo di Massoneria, il numero tre, le prove da superare, i misteri da svelare
«The Lost Symbol» ha già venduto un milione di copie nel primo giorno in libreria: un successo travolgente. Ma il quotidiano dei vescovi lo stronca. Lo storico delle religioni Massimo Introvigne: «L'autore del "Codice da Vinci" spara sulla Chiesa ma è tenero con la massoneria»
Nel corso della commemorazione del «fratello» Garibaldi lo storico Aldo Mola rivela il dettaglio inedito. Tre milioni di franchi donati dalla massoneria inglese consentirono l'acquisto dei fucili a Quarto. L'appoggio non fu solo economico: il mito dell'«eroe dei due mondi» fu costruito per screditare il Papato.
Tra sette massoniche e cardinali torturati parte da Roma il seguito del Codice da Vinci. La Santa Sede evita di cadere nel tranello. Padre Lombardi: "Non siamo interessati". Il direttore dell’Osservatore romano: "Ne parlerò solo se fanno mille abbonamenti"