Michel contesta von der Leyen: sugli accordi con Washington sulle materie prime è andata troppo oltre. E a suo avviso rischia di inimicare Europa e Cina
Un rapporto di Cdp suona l'allarme: i Paesi dell'Unione europea hanno una dipendenza dalle importazioni delle materie prime critiche come Litio, Cobalto, Bauxite e Terre Rare, superiore all'80%
La longevità e l'utilizzo consapevole degli smartphone può ridurre l'impronta di carbonio: alcuni consigli su come fare
L'associazione ha celebrato i 20 anni di attività con una previsione di incremento del 10,3% a fine anno in Italia e all'estero. Elia Vismara: "Dati positivi ma oggi lo scenario è molto complicato e abbiamo il difficile compito di interpretare i mesi che ci aspettano”
Per la consegna dei nuovi bancomat i tempi di attesa possono addirittura superare i 12 mesi
A causa della carenza di metalli e materie prime le nuove tessere non avranno il chip. La notizia è inizialmente passata sotto traccia ma ora i cittadini stanno sperimentando i primi disagi
Scarseggia la materia prima dal Canada. E l'alternativa è il condimento "dei tedeschi"
In "Storia straordinaria delle materie prime" Alessandro Giraudo spiega come la corsa alle risorse più contese plasma la storia di popoli e Stati fin dall'antichità.
Il libro La loro Africa di Matteo Giusti spiega nel dettaglio come hanno fatto quelle che un tempo erano considerate "potenze emergenti" ad impossessarsi del continente africano
In 5 anni previsti investimenti per 526 miliardi. E Stellantis diventa azionista di Vulcan (litio)