Fin dove si può spingere un avvocato per difendere il suo cliente non solo davanti alla giustizia ma anche davanti ai tribunali - spesso più spietati - dei media e dell'opinione pubblica?

Fin dove si può spingere un avvocato per difendere il suo cliente non solo davanti alla giustizia ma anche davanti ai tribunali - spesso più spietati - dei media e dell'opinione pubblica?
Rispondo alla tua lettera in questa placida domenica mattina, quindi prima della messa in onda della intervista che Fazio, questa sera, farà a Gino Cecchettin, suo attesissimo ospite pubblicizzato ovunque
Gino Cecchettin stasera a "Che tempo che fa": "Finita l'emozione non ci si addormenti"
Caro Luca, no, non sei affatto un mostro, sei semplicemente un essere umano che ha il coraggio di dichiarare quello che pensano tutti. E lo penso anche io: l'appiattimento di giornali e televisioni sulla guerra è qualcosa di soffocante e ammorbante
Da sempre i giornali e i partiti di opposizione, qualunque sia la maggioranza, scrivono o ciarlano di fratture tra leader di partiti alleati, raccontando altresì retroscena quasi fantascientifici
I principali quotidiani di area progressista sparano in prima pagina due sondaggi che dimostrano la solidità del governo e allontanano le speculazioni su presunte fibrillazioni nella maggioranza
Cancellare il passato dal web può essere talvolta ingiusto e diseducativo. Vediamo l'esempio del massacro di Novi Ligure e di Omar Favaro
Il filosofo della scienza Stefano Moriggi: "Reale e digitale non sono contrapposti: noi non agiamo mai indipendentemente dai media"
I media russi raccontano una realtà totalmente inventata e capovolta sull'operazione militare in Ucraina: ecco cosa viene trasmesso in tv e cosa scrivono sui giornali
Negli ultimi 20 anni una rivoluzione silenziosa ha trasformato il mondo dell'informazione. Ne parla Jill Abramson nel suo ultimo libro uscito in Italia: "Mercanti di verità. La grande guerra dell'informazione"