
Sotto accusa la sceneggiatura che, secondo tre importanti epatologi italiani, tratta in maniera impropria importanti temi sanitari

A causa dei pochissimi medici a disposizione negli ospedali, il governatore del Veneto ha firmato una delibera per riportare in corsia quelli in pensione. Ma i sindacati avvertono: "Osserviamo una fuga dal lavoro perché le condizioni sono gravose"

L'iniziativa dell'Ordine dei medici di Torino, che ha organizzato un corso di autodifesa, rivolto al personale sanitario

Sono pochi i camici bianchi che lavorano nelle carceri italiane. Solo 1 medico ogni 315 detenuti

Secondo il sindacato Anaao-Assomed nei prossimi tre anni andranno in pensione circa 23mila medici del Servizio Sanitario Nazionale

La decisione della Asl dopo un'indagine della guardia di finanza

Meta preferita è la Gran Bretagna, seguita dalla Svizzera. E gli infermieri li seguono a ruota, circa 8mila

Pasquale Gabriele sta bene, può finalmente mettere piede nella sua abitazione ed essere accolto dall’affetto dei genitori e dei familiari

All'ospedale Regina Margherita di Torino è stato eseguito un innovativo intervento di ricostruzione dell'esofago su una bambina di 3 anni, che potrà alimentarsi per la prima volta attraverso la bocca, tornando a condurre una vita normale

