Il telefono, tra applicazione e sensori, è la nuova frontiera della medicina: che fine faranno i dottori?
Il telefono, tra applicazione e sensori, è la nuova frontiera della medicina: che fine faranno i dottori?
Secondo una ricerca condotta oltre Manica il farmaco è inutile per un quarto delle persone che ne fanno uso
Il Pontefice ha ribadito la posizione della Chiesa su molti temi etici e chiesto il coraggio di scegliere, se serve, anche l'obiezione di coscienza
Ieri il Miur ha annullato la prova d'accesso alle scuole di specializzazione: si ripeterà il 7 novembre
La decisione del Miur: "Una grave anomalia nelle prove scritte"
Il nuovo progetto della divisione X di Google vuole studiare un sistema di sensori per monitorare le funzioni interne del nostro organismo
Nel Paese che era candidato a entrare in Europa, è sostituito in due scuole il giuramento di curare «senza fare distinzioni»
Un tampone nasale non invasivo identifica la malattia di Creutzfeldt-Jakob sporadica nei pazienti in vita. La scoperta di un team di scienziati dell'Università di Verona in collaborazione con il "National Institute of Health" americano e con l'Iss. Aperte nuove prospettive per la diagnosi precoce delle malattie neurodegenerative
Sono aperte le iscrizioni al test d'ingresso per la facoltà della Humanitas Univesrity, che nell'anno accademico 2014-2015 inaugura anche il corso di laurea in Infermieristica